Descrizione
La cresta infra-zigomatica, tra i siti di inserimento delle miniviti extra-alveolari, presenta numerosi vantaggi e può essere a tutti gli effetti considerata una safe-zone per utilizzare le Tads. Spesso inserire delle IZC screws può spaventare ma utilizzando poche e semplici regole la percentuale di successo è estremamente favorevole. In questo videocorso il Dr. Martinetti ci mostrerà come gestire le miniviti infra-zigomatiche (IZC screw) ed i vantaggi biomeccanici per cui scegliere tale sede di inserimento. Inoltre verranno mostrati i protocolli di programmazione del Clincheck per utilizzare le IZC screws come ausiliari al trattamento con allineatori nelle II classi e nei morsi aperti.
Tipologia di corso
Corso On-demand esclusivo piattaforma Orthomand (realizzato 2022)
Cosa imparerai
- Come inserire le miniviti nella cresta infra-zigomatica
 - Caratteristiche e perchè scegliere le miniviti OBS (OrthoBoneScrew ideate e progettate dal Dr. Chris Chang)
 - Anatomia della cresta infra-zigomatica
 - Come utilizzare le IZC screw come ausiliari nella terapia con allineatori delle II classi e come progettare i movimenti nel ClinCheck
 - Come utilizzare le OBS screw come ausiliari nel morso aperto anteriore
 
Estratti dal corso
Durata
42 Min
Dr. Francesco Martinetti
- Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria a pieni voti
 - Specializzazione in Ortognatodonzia
 - Certificazione per la tecnica Invisalign
 - Frequenza due Master Universitari a Torino
 - Frequenza Master Biennale in Biomeccanica per la “Gestione Ortodontica dei Casi Complessi”
 - Corsi di Ortodonzia Linguale con Tecnica 2D
 - Consulenza per la Clinica Odontoiatrica dell’Università di Torino per la gestione dei casi gnatologici e dei disordini cranio-mandibolari
 - Corso Annuale Early Treatment a Trento, Dott Marco Rosa
 - Corso EUMAA di specializzazione sull’utilizzo degli allineatori trasparenti
 - Master COIP Clear Orthodontic International Program – Madrid
 - Corso Aligner Pro per gli Allineatori Trasparenti con Enzo Pasciuti
 - Master Annuale “Gestione dello Studio Dentistico” di Andrea Grassi
 - È socio Sido (Società Italiana di Ortodonzia), SUSO, ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani)
 - Partecipazione a numerosi Congressi Nazionali ed Internazionali
 
		









